NewsTornei

Montanara Cup: finale col botto

Sorrisi, lacrime, euforia, coinvolgimento e un livello calcistico di prim’ordine a condire la giornata finale della 1^ edizione del torneo giovanile MONTANARA CUP, organizzato dalla società del quartiere, con il patrocinio del Comune di Parma e del comitato CSI territoriale.

Dopo un mese di gare e 15 serate complessive quella di domenica è stata l‘occasione per decretare le squadre vincitrici delle 6 categorie iscritte (2010, 2011, 2012, 2013, 2014 e 2015)

54 squadre partecipanti a rappresentare 25 settori giovanili differenti, più di 120 partite e  quasi 1000 giovani calciatori a correre e divertirsi sui campi di via Pelicelli.

Le finali hanno sancito il predominio del Montanara, società di casa, vittoriosa nelle categorie 2010,2012 e 2013 e dell’Audace che ha vinto nelle annate 2011, 2014 e 2015, ma tante sono state le squadre che hanno mostrato un calcio divertente e giocatori di ottimo livello.

Un grande sforzo organizzativo per l’ASD Montanara, con il prezioso aiuto dei tanti volontari, dirigenti e genitori che hanno contribuito a rendere questo torneo un’esperienza indimenticabile per i bambini e i ragazzi che hanno calpestato i campi da gioco.

Questi i risultati delle varie finali:

2015

Finale 1° e 2° posto

Audace – Junior Traversetolo 2 1

Finale 3° e 4° posto

Montanara blu – Montanara Gialla 3 1

Miglior Portiere: Fabio Bilotta (Montanara)

Miglior giocatore: Riccardo Cantisani (Audace)

Premi fair play: Audace e Junior Traversetolo

 

2014

Finale 1° e 2° posto

Audace azzurra – Arsenal 4 0

Finale 3° e 4° posto

Audace Bianca – Montanara 3 1

Miglior portiere: Eminhem Oseiwe Jaxon (Arsenal)

Migliore Giocatrice: Aicha Keita (Audace azzurra)

Premi Fair Play: Arsenal e Audace Bianca

2013

Finale 1° e 2° posto

Montanara – Audace 2 0

Finale 3° e 4° posto

Team Crociati – Astra 3 2

Miglior Portiere: Stefano Perciun (Montanara)

Miglior Giocatore: Filippo Mazzini (Audace)

Premi Fair Play: Team Crociati e Astra

2012

Finale 1° e 2° posto

Montanara – San Polo 2 0

Finale 3° e 4° posto

Langhiranese – Junior Traversetolo gialla 5 1

Miglior Portiere: Lorenzo Mossini (San Polo)

Miglior giocatore: Mattia Masango (Montanara)

Premi Fair Play: Langhiranese e Junior Traversetolo Gialla

2011

Finale 1° e 2° posto

Audace – Torrazzo 1 0

Finale 3° e 4° posto

Team Fidenza – San polo 6 4 d.c.r.

Miglior Portiere: Alessandro Sacchini (Torrazzo)

Miglior Giocatore: Leonardo Agnetti (San Polo)

Premi Fair Play: Torrazzo e San Polo

2010

Finale 1° e 2° posto

Montanara – Inter club 1 0

Finale 3° e 4° posto

Cus Parma – Soragna 5 0

Migliori Portieri: Ajaja Churchill (Montanara) e Melissa Di Gaetano (Audace)

Miglior Giocatore: Mattia Cini Noya (Inter Club)

Premi Fair Play: Cus Parma e Soragna

 

Al termine delle finali di ogni categoria si sono tenute le premiazioni, alla presenza di importanti rappresentanti delle istituzioni cittadine, dal Sindaco Michele Guerra al Direttore di Gazzetta di Parma, Claudio Rinaldi, dal Presidente del Csi Claudio Bassi ai giocatori del Parma Cobbaut, Koulibaly e Hainaut, oltre naturalmente alle massime cariche dell’ASD Montanara.

 

Premi di squadra per le prime 4 classificate di ogni categoria, premi individuali per il miglior portiere e giocatore delle diverse annate e speciali premi fair play per le squadre che hanno mantenuto un atteggiamento corretto e positivo dentro e fuori dal campo.

In mezzo a tante cose belle, purtroppo anche la notizia della morte improvvisa di un grande esponente del calcio della nostra provincia, il Sindaco di Soragna Matteo Concari, già presidente della società nero verde. Una persona per bene che ha dato tanto al paese e alla società e che è stata ricordata con un minuto di raccoglimento prima di ogni gara. Il Soragna calcio, nonostante tutto, ha voluto essere presente alla giornata di sport e Matteo certamente ne sarebbe stato felice.

La prima edizione della Montanara Cup è stata un grande successo di pubblico, di sport, di amicizia ed è destinata a diventare un appuntamento fisso delle estati degli appassionati di calcio giovanile. A questo punto, arrivederci all’anno prossimo.

 

 

Related Articles

Check Also
Close
Back to top button